Circolare MASE sul rifiuto biodegradabile

12 Aprile 2025
lavender-6398425_1280

Rifiuti biodegradabili: circolare MASE di chiarimento

 

Sembra che il 2025 riservi particolare attenzione al tema dei rifiuti. Un aspetto rilevante riguarda i rifiuti biodegradabili derivanti da sfalci e potature, che ha suscitato molta attenzione.

Come è noto, a partire da dicembre 2024 con la modifica legislativa (L. 191/2024) è stata attribuita la qualifica di rifiuto urbano anche al rifiuto derivante dalla manutenzione del verde effettuata da privati. Di conseguenza, anche un “giardiniere” può conferire, nell’ambito della propria attività professionale, tali tipologie di rifiuti come “urbani” e quindi POTENZIALMENTE utilizzare i Centri di Raccolta (CDR) comunali.

La Circolare 39940, tuttavia, precisa che, nonostante ciò, i singoli Comuni hanno la diritto di disciplinare, con Regolamento comunale, regole particolari per questi rifiuti, considerando soprattutto le caratteristiche dei propri CDR. Possono quindi essere definiti limiti quantitativi e qualitativi anche alle utenze non domestiche come i giardinieri. Potrebbero essere previste tariffe specifiche aggiuntive legate ai volumi o la necessità di dimostrare che i rifiuti provengano dal territorio comunale di riferimento.

Di conseguenza, i giardinieri possono conferire tali rifiuti, ma sono in vigore regole e modalità diverse dall’utenza domestica, ovviamente, e si raccomanda di verificare le specifiche disposizioni comunali.

Si ricorda che la circolazione con rifiuti deve avvenire sempre con almeno la cat. 2bis di iscrizione all’ANGA (Albo Nazionale Gestori Ambientali) che è un presupposto per ingresso al CDR per le utenze non domestiche; nonché la presentazione dell’apposita modulistica richiesta dai singoli CDR.

Circolare MASE 39940

Redatto da Barbara Fanetti

 

https://www.barbarafanetti.it/wp-content/uploads/2024/11/logo-barbara-fanetti-footer-bianco.png

Via Foro Boario 8/b – 25124 Brescia
E-mail: info@barbarafanetti.it

GDPR – Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti

Barbara Fanetti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.